Nel 1989 venne prodotta la versione automatica della N, la Speedmatic, riconoscibile per i fregi a forma di freccia sui gusci laterali: la manopola di sinistra aveva due posizioni, una per il folle e l’altra per l’innesto della trasmissione; a differenza di quella manuale, non era dotata della classica scatola per gli attrezzi sotto la sella.
Il propulsore montava un cilindro in lega leggera con canna al gilnisil, con distribuzione lamellare e carburatore a farfalla: la frizione e il variatore erano a masse centrifughe con cinghia di gomma.
Telaio | V5P1T |
Motore | monocilindrico, due tempi |
Cilindrata | 49 cm³ |
Alesaggio | 38,4 mm |
Corsa | 43 mm |
Potenza | |
Rapporto di compressione | |
Frizione | multidisco in bagno d’olio |
Cambio | |
Scocca | autoportante in lamiera d’acciaio |
Sospensione anteriore | |
Sospensione posteriore | |
Pneumatici | 3.00-10″ |
Freni | a tamburo: anteriore manuale, posteriore a pedale |
Peso | |
Velocità massima | |
Capacità serbatoio | 6 litri |