La Vespa 50 V FL2 aveva una linea più morbida (la porzione superiore del manubrio era stata ridisegnata), pedane di colore nero con un rivestimento in materiale plastico più ampio, e una nuova forma del bauletto dietro lo scudo, concavo ed esteso fino al canotto dello sterzo.
Insieme alla 125, fu l’unico modello di Vespa privo di pedivella per l’avviamento; come le altre derivate dalla PK, la FL2 fu costruita anche in versione Speedmatic con cambio automatico.
Telaio | V5N1T |
Motore | monocilindrico, due tempi |
Cilindrata | 50 cm³ |
Alesaggio | 38,4 mm |
Corsa | 43 mm |
Potenza | 1,5 kW a 5000 giri/min |
Rapporto di compressione | 1:9,6 |
Frizione | multidisco in bagno d’olio |
Cambio | a tre rapporti con comando al manubrio |
Scocca | autoportante in lamiera d’acciaio |
Sospensione anteriore | elastica con molla elicoidale |
Sospensione posteriore | elastica con molla elicoidale e ammortizzatore idraulico |
Pneumatici | 3.00-10″ |
Freni | a tamburo: anteriore manuale, posteriore a pedale |
Peso | 90 Kg |
Velocità massima | 40 Km/h |
Capacità serbatoio | 5,8 litri |