Nel 1985 furono costruite quattro Vespa sperimentali per la Parigi-Dakar: il progetto venne poi accantonato e gli esemplari demoliti, ad eccezione di un muletto (non destinato alle gare), che oggi è conservato nel Museo Piaggio a Pontedera.

Telaio
Motore monocilindrico, due tempi
Cilindrata
Alesaggio
Corsa
Potenza 12 CV a 6000 giri/min
Rapporto di compressione
Frizione
Cambio
Scocca autoportante in lamiera d’acciaio
Sospensione anteriore
Sospensione posteriore
Pneumatici
Freni
Peso
Velocità massima
Capacità serbatoio