Nel 1984, e per due anni, venne prodotta la versione automatica della PK50 S, identica al modello base eccetto per la dotazione del cambio automatico con variatore: la leva di sinistra sul manubrio comandava il freno posteriore anziché la frizione, quindi la Vespa non era dotata del pedale sulla pedana di destra; differenti rispetto al modello base erano gli sportelli ai lati dei gusci laterali (che presentavano sei feritoie diagonali) ed il motore, ad ammissione lamellare.

Telaio VA51T
Motore monocilindrico, due tempi
Cilindrata 49,8 cm³
Alesaggio 38,4 mm
Corsa 43 mm
Potenza
Rapporto di compressione 1:9
Frizione multidisco in bagno d’olio
Cambio
Scocca autoportante in lamiera d’acciaio
Sospensione anteriore
Sospensione posteriore
Pneumatici 3.00-10″
Freni a espansione: anteriore manuale, posteriore a pedale
Peso 77 Kg
Velocità massima 40 Km/h
Capacità serbatoio 5,6 litri