La ETS rappresentò la versione sportiva della serie PK125, come la ET3 lo era stata della Primavera.
Era riconoscibile per il manubrio più compatto, la sella con un accenno di codino e la scritta serigrafata, i fregi neri e grigi sul parafango anteriore e sui gusci laterali, il copriventola nero, il bauletto portaoggetti dietro lo scudo arrotondato e maggiorato, la marmitta allungata.
Dal punto di vista meccanico, montava un albero motore irrobustito e la luce di ammissione ampliata, oltre ai miglioramenti del sistema frenante grazie alle nuove camme flottanti e al dispositivo antiaffondamento della sospensione anteriore.
La produzione di questa serie di modelli fu limitata a soli due anni e fu destinata esclusivamente ai mercati italiano e inglese; era disponibile sia in versione con avviamento a pedale che in versione combinata con avviamento a pedale e avviamento elettrico.
Telaio | VMS1T |
Motore | monocilindrico, due tempi |
Cilindrata | 121,1 cm³ |
Alesaggio | 55 mm |
Corsa | 51 mm |
Potenza | 6,5 kW CV a 0000 giri/min |
Rapporto di compressione | 1:9,3 |
Frizione | multidisco in bagno d’olio |
Cambio | a tre rapporti con comando al manubrio |
Scocca | autoportante in lamiera d’acciaio |
Sospensione anteriore | elastica con molla elicoidale e ammortizzatore idraulico |
Sospensione posteriore | elastica con molla elicoidale e ammortizzatore idraulico |
Pneumatici | 3.00-10″ |
Freni | a tamburo: anteriore manuale, posteriore a pedale |
Peso | 88 Kg |
Velocità massima | 97 Km/h |
Capacità serbatoio | 5,8 litri |