Assolutamente innovativo fu il progetto della PK125 S Automatica, la prima Vespa con cambio automatico.

La manopola sinistra aveva due posizioni: la prima per il folle, la seconda per innestare le marce; la leva sinistra del manubrio comandava il freno posteriore (e non il cambio), mancava quindi il pedale del freno sulla pedana.

Stessa carrozzeria della 125 PK S ma completamente nuovo il motore, che aveva un rapporto di compressione più elevato, con un cilindro a tre travasi e carburatore maggiorato, per consentire prestazioni brillanti; rispetto alle altre PK gli indicatori di direzione erano più grandi, gli sportelli dei gusci avevano le feritoie, e lo scudo era profilato in nero.

Venne prodotta anche in versione Elestart, con pulsante di avviamento elettronico e batteria; i modelli PK80 S Automatica e PK80 S Automatica Elestart furono prodotti per il mercato internazionale.

Telaio VAM1T
Motore monocilindrico, due tempi
Cilindrata 121 cm³
Alesaggio 55 mm
Corsa 51 mm
Potenza 5,5 kW (7,5 CV) a 6200 giri/min
Rapporto di compressione 1:10,5
Frizione multidisco in bagno d’olio
Cambio a tre rapporti con comando al manubrio
Scocca autoportante in lamiera d’acciaio
Sospensione anteriore
Sospensione posteriore
Pneumatici 3.00-10″
Freni a espansione: anteriore manuale, posteriore a pedale
Peso 70 Kg
Velocità massima 85 Km/h
Capacità serbatoio 5,8 litri