Presentata durante il Salone di Colonia del 1982, la Vespa PK50 era praticamente identica alla sorella maggiore PK125, e cugina delle Vespa PX di dimesioni maggiori.

La nuova carrozzeria aveva linee spigolose, i punti di saldatura non erano più visibili con i bordi ruotati all’interno dei gusci scocca e del parafango anteriore; la posizione di guida era più confortevole, grazie alla distanza maggiore tra manubrio, sella e pedana; il manubrio, in lega leggera, aveva il corpo centrale amovibile per un facile accesso alla componentistica interna.

Telaio V5X1T
Motore monocilindrico, due tempi
Cilindrata 49,8 cm³
Alesaggio 38,4 mm
Corsa 43 mm
Potenza
Rapporto di compressione 1:9
Frizione multidisco in bagno d’olio
Cambio a tre rapporti con comando al manubrio
Scocca autoportante in lamiera d’acciaio
Sospensione anteriore
Sospensione posteriore
Pneumatici 3.00-10″
Freni a espansione: anteriore manuale, posteriore a pedale
Peso 77 Kg
Velocità massima 40 Km/h
Capacità serbatoio 5,6 litri