Presentata nel 1977, la Vespa P200E (a differenza della P125X) era dotata di ruota di scorta di serie e di chiave di contatto posizionata sul manubrio; le dimensioni del telaio erano invece identiche alla cilindrata inferiore; gli indicatori di direzione, pur essendo optional, vennero montati su tutta la serie a partire dal 1979.
Era dotata di accensione è elettronica e di lubrificazione separata del motore, con due serbatoi distinti: quello della benzina e quello dell’olio, con una spia di controllo vicina allo starter.
Il modello mantenne la sigla P200E fino al telaio n. 160001, a partire dal quale assunse la denominazione PX200E, uniformandosi alle altre cilindrate.
Telaio | VSX1T |
Motore | monocilindrico, due tempi |
Cilindrata | 197,97 cm³ |
Alesaggio | 66,5 mm |
Corsa | 57 mm |
Potenza | 7,34 kW (10) a 5000 giri/min |
Rapporto di compressione | 1:8,8 |
Frizione | multidisco in bagno d’olio |
Cambio | a quattro rapporti con comando al manubrio |
Scocca | autoportante in lamiera d’acciaio |
Sospensione anteriore | |
Sospensione posteriore | |
Pneumatici | 3.50-10″ |
Freni | |
Peso | 109 Kg |
Velocità massima | 98 Km/h |
Capacità serbatoio | 8 litri |