La Vespa 50 Special venne proposta al pubblico a partire dal 1969 e rimase in produzione fino al 1983: il faro rettangolare, la protezione di plastica sul copristerzo in tinta differente dalla carrozzeria e la lunga sella monoposto erano gli elementi distintivi del modello, che succedeva alla 50 R.

La prima versione V5A2T era provvista di ruote da 9″ e cambio a tre vecolità, mentre dal 1972 venne equipaggiata con ruote da 10″ e cambio a quattro marce, con un notevole miglioramento nella guidabiità.

Telaio V5A2T, V5B1T, V5B3T
Motore monocilindrico, due tempi
Cilindrata 49,79 cm³
Alesaggio 38,4 mm
Corsa 43 mm
Potenza 1,06 kw (1,45 CV) a 5000 giri/min
Rapporto di compressione 1:8,5
Frizione multidisco in bagno d’olio
Cambio a tre rapporti (dal 1972 a quattro rapporti) con comando al manubrio
Scocca autoportante in lamiera d’acciaio
Sospensione anteriore
Sospensione posteriore
Pneumatici 2.75-9″, dal 1972 3.00-10″
Freni a espansione: anteriore manuale, posteriore a pedale
Peso 69 Kg
Velocità massima 40 Km/h
Capacità serbatoio 5,6 litri