L’evoluzione della 125 GT portò al modello siglato R (Rinnovato), con il quale la Piaggio sdoppiò le produzioone della cilindrata 125 in base alla carrozzeria: scocca grande per la GTR, piccola per la serie Primavera.

Si distingueva dalle serie 125 precedenti per il manubrio con il gruppo ottico più grande; al centro del parafango, il fregio in alluminio come sulle precedenti Sprint e GL.

Telaio VNL2T
Motore monocilindrico orizzontale, due tempi
Cilindrata 123,4 cm³
Alesaggio 52,5 mm
Corsa 57 mm
Potenza 5,74 kW (7,8 CV) a 5000 giri/min
Rapporto di compressione 1:7,3
Frizione multidisco in bagno d’olio
Cambio a quattro rapporti con comando al manubrio
Scocca autoportante in lamiera d’acciaio
Sospensione anteriore
Sospensione posteriore
Pneumatici 3.50-10″
Freni a tamburo
Peso 89 Kg
Velocità massima 93 Km/h
Capacità serbatoio 7,7 litri