La serie L era la versione rifinita della N: scudo anteriore con profilo in alluminio, scritte in rilievo, parafango anteriore sormontato da un fregio, strisce gommate sulla pedana con profilo in alluminio, sella con gancio portaborse e fanale con ghiera in acciaio.
La 50 L era anche più comoda e montava una sospensione anteriore con ammortizzatore idraulico a doppio effetto; a partire dal 1967 venne prodotta con il telaio allungato.
Telaio | V5A1T |
Motore | monocilindrico, due tempi |
Cilindrata | 49,77 cm³ |
Alesaggio | 38,4 mm |
Corsa | 43 mm |
Potenza | 1,45 CV a 4500 giri/min |
Rapporto di compressione | 1:7,2 |
Frizione | multidisco in bagno d’olio |
Cambio | a tre rapporti con comando al manubrio |
Scocca | autoportante in lamiera d’acciaio |
Sospensione anteriore | elastica con molla elicoidale e ammortizzatore idraulico |
Sospensione posteriore | elastica con molla elicoidale e ammortizzatore idraulico |
Pneumatici | 2.75-9″ |
Freni | a espansione: anteriore manuale, posteriore a pedale |
Peso | 66 Kg |
Velocità massima | 40 Km/h |
Capacità serbatoio | 5,2 litri |