La Vespa 90 Super Sprint venne lanciata nel 1965; le colorazioni erano cinque: tre tipi di rosso, bianco ed il blu pavone
Il telaio, derivato dalla Vespa 50, subì modifiche importanti: lo scudo anteriore venne ridotto per migliorare l’aerodinamica, il manubrio ristretto e leggermente inclinato; la frizione fu rinforzata e venne aggiunta una speciale marmitta ad espansione (studiata per questo modello); la parte centrale era occupata dalla ruota di scorta, fissata sotto il bauletto portaoggetti.
Altre modifiche meccaniche consentirono di raggiungere prestazioni interessanti, con una velocità massima che superava di poco i 90 Km/h, e una straordinaria maneggevolezza.
Telaio | V9SS1T |
Motore | monocilindrico, due tempi |
Cilindrata | 88 cm³ |
Alesaggio | 47 mm |
Corsa | 51 mm |
Potenza | 2,7 kW (5,8 CV) a 6000 giri/min |
Rapporto di compressione | 1:8,7 |
Frizione | multidisco in bagno d’olio |
Cambio | a quattro rapporti con comando al manubrio |
Scocca | autoportante in lamiera d’acciaio |
Sospensione anteriore | elastica con molla elicoidale e ammortizzatore idraulico |
Sospensione posteriore | elastica con molla elicoidale e ammortizzatore idraulico |
Pneumatici | 3.00-10″ |
Freni | a espansione: anteriore manuale, posteriore a pedale |
Peso | 81,7 Kg |
Velocità massima | 93 Km/h |
Capacità serbatoio | 5,6 litri |