Dedicata al mercato estero, era praticamente identica alla 50 del 1963, ma con alesaggio maggiorato a 47 mm: montava il contachilometri e i cerchi da 10″; l’impianto elettrico era più potente per effetto delle nuove luci (abbagliante e stop).
Telaio | V9A1T |
Motore | monocilindrico, due tempi |
Cilindrata | 88,5 cm³ |
Alesaggio | 47 mm |
Corsa | 51 mm |
Potenza | 2,7 kW (3,6 CV) a 5250 giri/min |
Rapporto di compressione | 1:7,2 |
Frizione | multidisco in bagno d’olio |
Cambio | a tre rapporti con comando al manubrio |
Scocca | autoportante in lamiera d’acciaio |
Sospensione anteriore | |
Sospensione posteriore | |
Pneumatici | 3.00-10″ |
Freni | |
Peso | 81 Kg |
Velocità massima | 69 Km/h |
Capacità serbatoio | 5,6 litri |