Imponente ed elgante, la 160 GS presentò sostanziali novità, estetiche (con il nuovo colore grigio biacca e forme più squadrate) e meccaniche.

Telaio e parafango erano realizzati in lamiera stampata, uniti centralmente da punti di saldatura elettrica: un pratico sistema di assmblaggio a semigusci, già sperimentato sulla Vespa 125 VNA e VNB; nuovi i carter cenrali del motore; la sospensione anteriore era formata da unico ammortizzatore idraulico, che incorporava la molla elicoidale per il molleggio.

Per la prima volta, aa ruota di scorta era collocata (nascosta e protetta) sotto il fianchetto laterale sinistro.

Telaio VSB1T
Motore monocilindrico orizzontale, due tempi
Cilindrata 158,5 cm³
Alesaggio 58 mm
Corsa 60 mm
Potenza 6,25 kW (8,2 CV) a 6500 giri/min
Rapporto di compressione 1:7,3
Frizione multidisco in bagno d’olio
Cambio a quattro rapporti con comando al manubrio
Scocca autoportante in lamiera d’acciaio
Sospensione anteriore ammortizzatore idraulico
Sospensione posteriore elastica con molla elicoidale e ammortizzatore idraulico
Pneumatici 3.50-10″
Freni
Peso 110 Kg
Velocità massima 89 Km/h
Capacità serbatoio 9 litri