La nuova Vespa 125 derivava dalla precedente VNA: l’innovazione più importante fu la distribuzione a disco rotante, con la possibilità di alimentazione con miscela al 2% anziché al 5%; l’impianto elettrico venne potenziato per adeguarsi al nuovo codice della strada con la luce di stop.

La produzione continuò fino al 1966, con diverse modifiche estetiche e funzionali introdotte nel corso degli anni.

Telaio VNB1T, VNB2T, VNB3T, VNB4T, VNB5T, VNB6T
Motore monocilindrico orizzontale, due tempi
Cilindrata 123,4 cm³
Alesaggio 52,5 mm
Corsa 57 mm
Potenza 4,6 CV a 500 giri/min
Rapporto di compressione
Frizione multidisco in bagno d’olio
Cambio a tre rapporti con comando al manubrio
Scocca autoportante in lamiera d’acciaio
Sospensione anteriore
Sospensione posteriore
Pneumatici 3.50-8″
Freni
Peso 85 Kg
Velocità massima 75 Km/h
Capacità serbatoio