La Vespa 125 S “Popolino” fu prodotta in Italia dal 1959 al 1965 e destinata alla Svezia come modello successivo alla Elit.

In Svezia, infatti, i sedicenni potevano guidare un motociclo a condizione che il veicolo non pesasse più di 75 Kg: le Vespa furono pertanto progettate per essere più leggere (parafango, carena laterale, cuffia motore, copriventola e coperchio della coppa in alluminio; ingranaggi di trasmissione forati; perni motore ribaltati, serbatoio compatto da 2,5 litri; fanale posteriore, realizzato in plastica leggera).

Telaio VNS1T, VNS2T, VNS3T, VNS4T, VNS5T, VNS6T
Motore monocilindrico, due tempi
Cilindrata
Alesaggio
Corsa
Potenza
Rapporto di compressione
Frizione multidisco in bagno d’olio
Cambio a quattro rapporti con comando al manubrio
Scocca autoportante in lamiera d’acciaio
Sospensione anteriore
Sospensione posteriore
Pneumatici
Freni a espansione: anteriore manuale, posteriore a pedale
Peso
Velocità massima
Capacità serbatoio 2,5 litri