Prima della vesione 125, la Vespa 150 VBA aveva iintrodotto la distribuzione rotante, che consentiva di utilizzare la miscela al 2%; il carburatore era alloggiato sul carter anziché sul cilindro (come nella prima serie della 150 GS).

La carrozzeria portante era costituita da due semigusci in lamiera uniti lungo tutta la parte centrale del telaio, dalla linea più stretta e leggera rispetto alle 150 precedenti.

Telaio VBA1T
Motore monocilindrico, due tempi
Cilindrata 145,5 cm³
Alesaggio 57 mm
Corsa 57 mm
Potenza 4kW (5,5 CV) a 5000 giri/min
Rapporto di compressione 1:6,5
Frizione multidisco in bagno d’olio
Cambio a tre rapporti con comando al manubrio
Scocca autoportante in lamiera d’acciaio
Sospensione anteriore
Sospensione posteriore
Pneumatici 3.50-8″
Freni
Peso 86 Kg
Velocità massima 80 Km/h
Capacità serbatoio 7,7 litri