A partire dal 2025 la gamma V7 è stata aggiornata con un motore conforme alla normativa Euro 5+, l’adozione del comando dell’acceleratore ride-by-wire multimappa e il cruise control; la potenza è aumentata del 4% rispettto alla versione precedente, per arrivare a 67,3 cavalli a 6900 giri.

La V7 Stone si è confermata la versione senza alcun particolare cromato e cerchi a razze in alluminio.

La versione V7 Special ha abbandonato la strumentazione analogica e il faro anteriore alogeno, per adottare l’impianto di illuminazione full LED con luce diurna DRL.

Novità nella serie è stata la V7 Sport, equipaggiata con la forcella a steli rovesciati, il doppio disco freno anteriore e specchi retrovisori bar end.

Motore bicilindrico a V di 90°, quattro tempi
Cilindrata 853 cm³
Alesaggio 84 mm
Corsa 77 mm
Potenza  49,5 kW (67,5 CV) a 6900 giri/min
Rapporto di compressione
Frizione monodisco a secco
Cambio a sei rapporti con comando a pedale
Trasmissione primaria a ingranaggi elicoidali, secondaria ad albero
Telaio a doppia culla scomponibile
Passo 1465 mm
Sospensione anteriore forcella teleidraulica a steli rovesciati
Sospensione posteriore forcellone oscillante con doppio ammortizzatore
Pneumatici anteriore 100/90 18″, posteriore 150/70 17″
Freni a disco: anteriore manuale, posteriore a pedale
Peso 200 kg
Velocità massima
Capacità serbatoio 21 litri