Una cilindrata storica per la Moto Guzzi (850) venne proposta anche per la Breva, partendo dallo sviluppo del motore utilizzato sulla versione 1100, riducendo la corsa dei pistoni da 80 a 66 mm e ridisegnando l’albero motore e le bielle per raggiungere regimi di rotazione più elevati.

A differenza della sorella maggiore, il motore era raffreddato ad aria e l’accesione era ad una sola candela.

Motore bicilindrico a V di 90°, quattro tempi
Cilindrata 877 cm³
Alesaggio 92 mm
Corsa 66 mm
Potenza 53 kW (72 CV) a 7700 giri/min
Rapporto di compressione 9,8:1
Frizione monodisco a secco
Cambio a sei rapporti con comando a pedale
Trasmissione primaria a ingranaggi elicoidali, secondaria ad albero
Telaio a doppia culla in tubi
Passo 1495 mm
Sospensione anteriore forcella teleidraulica a steli rovesciati
Sospensione posteriore forcellone oscillante con monoammortizzatore
Pneumatici anteriore 120/70 ZR-17″, posteriore 180/55 ZR-17″
Freni a disco: anteriore doppio manuale e a pedale, posteriore a pedale
Peso 231 kg
Velocità massima
Capacità serbatoio 23 litri